Le attività di Formazione della Palestra della Mente Montessori si è arricchita di alcune nuove iniziative: Avvio di un secondo gruppo di operatori delle Rsa Partecipazione in Webinar del prof. Cameron Camp al corso di formazione Attività propedeutiche e preliminari … Continue reading →
Programma di attività e formazione sul campo della Palestra della Mente Montessori nella fase 2 di riapertura del lockdown da Cov-19 Subito dopo la conclusione del primo corso in aula della Palestra della Mente Montessori è scoppiata l’epidemia da Covid-19.
“Se l’approccio Montessori sarà assorbito, vedremo gruppi di anziani fragili che vivono insieme e si sentono liberi di esprimere le proprie preferenze, come hanno sempre fatto. Si aspettano che le loro preferenze continuino a ricevere la dovuta attenzione e rispetto, … Continue reading →
Nel mese di febbraio ci sono stati altri due incontri con le persone residenti al proprio domicilio e i loro familiari, nonché con i residenti dell’RSA di Casoli. Ci sono stati momenti emozionanti e toccanti, di emersione della relazione tra … Continue reading →
Come anticipato i primi incontri formativi della Palestra, di gennaio 2020, sono avvenuti presso l’RSA di Casoli. Perchè abbiamo iniziato con l’RSA di Casoli? Perchè è una struttura che accoglie 19 ospiti con difficoltà cognitive (è possibile “esercitarsi” con loro, peraltro … Continue reading →
Sono iniziati i primi incontri di realizzazione del progetto Palestra della Mente Montessori. Dopo il primo seminario del 13 Novembre 2019 presso il Patto Territoriale Sangro Aventino, con la presenza di Véronique Durand-Moleur, Direttrice della Sociétà AG&D[1], e del Direttore Generale … Continue reading →
Centro diurno itinerante, con l’intervento di una equipe multi – professionale, socio-sanitaria, esperta di metodi educativi ispirati a Maria Montessori, adattati ai familiari e ai caregiver dei soggetti fragili con deterioramento cognitivo e disagio mentale, nell’Area Interna Basso Sangro Trigno. A … Continue reading →
Realizzato con successo il Webinar del Prof. Cameron Camp del 4 dicembre 2020 Il Webinar sarà replicato nel mese di febbraio 2021 Per maggiori informazioni e iscrizioni: Montessori per la fragilità
“Alla domanda a Primo Levi su quanto frequente fosse pensare alla morte, quando era nel campo di sterminio, la sua risposta raggelante era che al campo di sterminio gli internati non pensavano mai alla morte. Non c’era tempo per pensare … Continue reading →